giovedì 28 agosto 2008

Pietre cadute

Una spiaggetta sottovalutata, molto suggestiva, a due passi da Seccagrande.
Per fortuna il sentiero quest'anno è percorribile, non grazie al comune, ma alla buona volantà di qualche borgitano.




Visualizzazione ingrandita della mappa

sabato 9 agosto 2008

Scoglitti (RG) - Giardini Naxos (ME)

Dura, bella, avvincente.
8-10 ore di pagaiare al giorno per 7 giorni, in kayak, alla "conquista" della sicilia.
Da Scoglitti a Giardini Naxos. Tutt'altra storia rispetto all'anno scorso (Seccagrande - Scoglitti), altri venti, altra tipologia di costa (molti chilometri a scogliera).

I posti più belli: fontane bianche, vendicari, isola delle correnti, fiumefreddo, Contrada Gallina, lido di noto, foce del cassibile, acitrezza, acicastello, capo passero.

Nota negativa: il quinto giorno la giornata più difficile (Siracusa - Brucoli). Mare mosso contro, attraversamento della zona industriale del petrolchimico di Augusta, con tanto di petroliere immense pronte a partire (!), con la quasi totalità di costa a scogliera (anche a parete a picco per 15-20 metri) e come UNICO approdo in tutta la giornata una spiaggetta sporca all'inverosimile! Sicuramente, però, i posti più belli hanno superato di gran lunga lo scempio...

Che sensazione andare a dormine nella spiaggetta di Calamosche nella riserva naturale di Vendicari (in teoria NON si poteva ma abbiamo fatto di tutto per non "disturbare" la natura). Già quasi al tramonto in un tratto di sola scogliera compare questa caletta immersa nella natura tra una flora rigogliosa e il cinquettio degli uccelli che popolano riccamente la riserva. Un sogno soave...

In teoria era meglio fare il percorso al contrario per il grecale (frequente nella costa est) che ci ha reso difficoltosa la pagaiata venendoci di traverso e contro. Che onda lunga che arrivava dalla grecia! Quando il mio compagno di viaggio era sulla cresta ed io sulla gola dell'onda ci perdevamo di vista...

Ed anche quest'anno è andata.
Che emozioni...



1° giorno: Scoglitti (RG) - Cava D'aliga (RG)

2° giorno: Cava D'aliga (RG) - Granelli (SR)

3° giorno: Granelli (SR) - Vendicari (calamosche) (SR)

4° giorno: Vendicari (calamosche) (SR) - Siracusa

5° giorno: Siracusa - Brucoli (SR)

6° giorno: Brucoli (SR) - Acitrezza (CT)

7° giorno: Acitrezza (CT) - Giardini naxos (ME)


Il video montato dal sottoscritto:

sabato 26 luglio 2008

Da Scoglitti all'infinito


Dopo i 4 bellissimi giorni di trekking nautico in kayak dell'anno scorso (da Seccagrande a Scoglitti) ecco ripresentarci, con il mio amico Silvio, per continuare il periplo della sicilia.

I primi di agosto ripartiremo da Scoglitti navigando verso est. La mia idea è di arrivare a Taormina (circa 300 Km di costa), un traguardo forse azzardato... per alcuni semplici motivi:

1) Non saranno più 4 giorni ma 8 giorni in cui bisognerà pagaiare "dall'alba al tramonto"...
2) Dipende molto dal mare e dal vento che incontreremo
3) Non conosciamo i venti, le correnti della costa est e ciò è una grossa incognita
4) I lunghi tratti di scogliere che ci impediranno di fermarci dove vorremmo...

Comunque poggerò il mio sedere nel mio comodo tarpon lasciandomi riempire di emozioni, profumi, sole, sabbia e salsedine. Sono pronto. Non conta tanto il fisico, quanto la determinazione e l'amore per il mare. Ho una "fame" terribile...

Vamooooos

Relax

Dopo il sogno andaluso e 20 giorni in pieno luglio in polentonia (per un esame), eccomi tornato in terronia, tra il mio mare, il mio cibo, la mia gente e il mio sole.
Non mi sto facendo sfuggire un solo secondo. Da una spiaggia all'altra continuamente baciato dal sempre splendente sole siciliano.


Foce del fiume Platani




Visualizzazione ingrandita della mappa




Faraglioni di Scopello





Visualizzazione ingrandita della mappa

mercoledì 16 luglio 2008

Il ritorno della P2

«Ho una vecchiaia serena. Tutte le mattine parlo con le voci della mia coscienza, ed è un dialogo che mi quieta. Guardo il Paese, leggo i giornali e penso: ecco qua che tutto si realizza poco a poco, pezzo a pezzo. Forse sì, dovrei avere i diritti d'autore. La giustizia, la tv, l'ordine pubblico. Ho scritto tutto trent'anni fa in 53 punti».
Licio Gelli